02/10/2023
IL CIELO SOPRA BERLINO

130 minuti

Genere: Dramma - Fantasy - Romance
Regia: Wim Wenders
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano

Trama: "volevo raccontare la storia di questa città. Era ancora una città divisa. Ci vivevano due popoli diversi, sebbene parlassero la stessa lingua. Il cielo era l’unica cosa che a quei tempi unisse la città. " (wim Wenders) e Il cielo sopra Berlino è abitato da angeli. Invisibili, condividono lo spazio - ma non il tempo, né il colore - con gli umani. Sono immortali ma in fondo desiderano la nostra stessa fragilità, il nostro soffio vitale, toccare le cose e i corpi come noi li tocchiamo, baciare una donna, ferirsi e sentire finalmente il gusto del proprio sangue, amare e soffrire come noi amiamo e soffriamo. Realizzato senza una sceneggiatura iniziale, scritto giorno per giorno, "come si scrive una poesia", insieme allo storico collaboratore Peter Handke (premio Nobel per la letteratura nel 2019), traendo ispirazione tanto dalle Elegie Duinesi di Rilke quanto dai quadri di Paul Klee ma anche dalle canzoni dei Cure, Il Cielo sopra Berlino è insieme una fiaba, una riflessione filosofica, un documentario su questa città dove convivono presente e passato, una storia d'amore e un film sulle persone che vorremmo essere. Oltre a Bruno Ganz, attore-feticcio di Wenders e alla splendida Solveig Dommartin, Il Cielo sopra Berlino vede, tra gli altri, la partecipazione straordinaria di Peter Falk e quella di Nick Cave, meravigliosamente immortalato da Wenders insieme ai suoi Bad Seeds in due memorabili esecuzioni live di The Carny e From Her to Eternity. a testimonianza della straripante passione di Wenders per il rock in generale e per la new wave in particolare troviamo nella colonna sonora del film anche brani di Laurie Anderson, Tuxedomoon, Crime & The City Solution, Minimal Compact, Sprung aus den Wolken e Laurent Petitgand. Pochi film rendono l'idea di poesia al cinema come Il Cielo sopra Berlino; impossibile dunque resistere alla tentazione di riportarlo nuovamente in sala, perché - parole di Wenders - "non c’è niente di meglio del cinema per ispirarci e per dirci chi siamo. Non si fa esperienza da soli, ma si fa esperienza con gli altri e questo ti prepara alla vita dopo il film. " Il Cielo sopra Berlino verrà presentato nella versione restaurata in 4k dalla Fondazione Wim Wenders e sarà preceduto da una esclusiva video-introduzione dello stesso Wenders. L’idea è sorta contemporaneamente da diverse fonti. Anzitutto dalla lettura delle Elegie duinesi di Rainer Maria Rilke. Poi tempo addietro dai quadri di Paul Klee. Anche dall’angelo della storia di Walter Benjamin. D’un tratto ascoltai anche un brano dei The Cure che parlava di fallen angels [. . . ]. Riflettevo anche su come in questa città convivano, si sovrappongano i mondi del presente e del passato, immagini doppie nel tempo e nello spazio, a cui venivano ad affiancarsi ricordi d’infanzia, di angeli in veste di osservatori onnipresenti e invisibili. Wim Wenders

Con: Bruno Ganz, Solveig Dommartin, Otto Sander, Curt Bois, Peter Falk, Hans Martin Stier, Elmar Wilms, Sigurd Rachman, Beatrice Manowski, Lajos Kovács, Bruno Rosaz, Laurent Petitgand, Chick Ortega, Otto Kuhnle, Christoph Merg, Peter Werner, Teresa Harder, Jürgen Heinrich, Annelinde Gerstl, Mick Harvey, Nick Cave, Blixa Bargeld, Susanne Vierkötter

Il Cielo sopra Berlino verrà presentato nella versione restaurata in 4K dalla Fondazione Wim Wenders e sarà preceduto da una esclusiva video-introduzione dello stesso Wenders.
02/10/2023
VERMEER - THE GREATEST EXHIBITION

93 minuti

Genere: Documentario
Regia: David Bickerstaff
Lingua: Italiano

Trama: è stata la più grande retrospettiva su Vermeer mai realizzata nella storia. Un evento irripetibile che il Rijksmuseum di Amsterdam ha ospitato sino allo scorso 4 giugno, raccogliendo un repentino sold out. L’enorme richiesta da parte del pubblico ha infatti superato qualunque aspettativa con 650. 000 biglietti venduti. Così, per tutti coloro che non sono riusciti a vederla ad Amsterdam e per coloro che vogliono approfondire ancora di più la figura del pittore, arriva al cinema il 2, 3, 4 ottobre (elenco sale a breve su nexodigital. it) vermeer. the greatest exhibition, lo straordinario film documentario che ha già conquistato il pubblico inglese incassando quasi 2 milioni di dollari al botteghino. Un appuntamento che invita tutti gli amanti dell’arte a una visione privata di questa spettacolare mostra in compagnia del Direttore del Rijksmuseum e dei curatori della mostra. Definita dalla stampa di settore una retrospettiva epocale, la mostra è la più grande mai dedicata esclusivamente al “maestro della luce”, con 28 delle sue 35 opere conosciute provenienti da paesi di tutto il mondo. Prima di oggi non era mai accaduto che così tanti capolavori di Vermeer venissero riuniti in un unico luogo. vermeer. the greatest exhibition è diretto dal regista David Bickerstaff e offre agli amanti dell’arte la possibilità di ammirare su grande schermo i capolavori di Vermeer – tra cui La ragazza col turbante, Il geografo, La lattaia e la Donna che legge una lettera davanti alla finestra, recentemente restaurata. Oltre a un incontro unico con le opere del grande artista del xvii secolo, il docufilm rivela le intuizioni del team che ha ideato la mostra, curatori di fama mondiale ed esperti di Vermeer, gettando nuova luce sulla vita misteriosa e sul lavoro magistrale del pittore, sulle sue scelte artistiche e sulle motivazioni delle sue composizioni, oltre che sul processo creativo alla base dei suoi dipinti. Johannes Vermeer (1632-1675), uno dei grandi maestri olandesi, visse e lavorò a Delft. La sua opera è nota soprattutto per le tranquille e introspettive scene d’interni, per l’uso senza precedenti di una luce brillante e colorata e per il suo convincente illusionismo. Tessuti lussuosi e perle rendono i suoi capolavori una festa per gli occhi

Con: Robert Lindsay

05/10/2023
KAFKA A TEHERAN (AYEH HAYE ZAMINI)

77 minuti

Genere: Drammatico
Regia: A. Asgari, A. Khatami
Lingua: Italiano

Trama: Apprezzato dalla critica all’ultimo festival di Cannes, Kafka a Teheran, il film di Ali Asgari e Alireza Khatami racconta, con sguardo ironico e sovversivo, le contraddizioni dell’iran contemporaneo

Con: G. Kheirandish, M. Salehi, S. Asgari

05/10/2023
L'IMPREVEDIBILE VIAGGIO DI HAROLD FRY (THE UNLIKELY PILGRIMAGE OF HAROLD FRY)

102 minuti

Genere: Dramma
Regia: Hettie Macdonald
Lingua: Italiano

Trama: Harold è un uomo qualunque che ha sempre vissuto senza prendere iniziative e restando in disparte. Un giorno scopre che una vecchia amica è molto malata e decide di andarla a trovare attraversando a piedi l'inghilterra. Certo che il suo eroico gesto la terrà in vita, Harold Fry intraprende un incredibile viaggio che farà scalpore conquistando tutta la nazione. . . Una celebrazione della vita, un ritratto sincero dell'amore universale interpretato dal Premio Oscar® Jim Broadbent e diretto dalla regista Hettie Macdonald (normale people) sullo sfondo della straordinaria bellezza della campagna inglese

Con: Jim Broadbent, Penelope Wilton, Linda Bassett, Earl Cave, Joseph Mydell, Bethan Cullinane, Nina Singh, Monika Gossmann, Claire Rushbrook, Nick Sampson, Adam Jackson Smith, Andrew Leung, Joy Richardson, Daniel Frogson, Jessica Kaur, Maanuv Thiara, Naomi Wirthner, Ian Porter

05/10/2023
NATA PER TE

102 minuti

Genere: Dramma
Regia: Fabio Mollo
Lingua: Italiano
Età: 6

Trama: Nata per te è la storia di Luca e Alba: un uomo e una bambina che hanno disperatamente bisogno l’uno dell’altra, anche se il mondo intorno a loro non sembra ancora pronto a vederli insieme. Il tribunale di Napoli è alla ricerca di una famiglia per Alba, che ha la sindrome di down e, appena nata, è stata abbandonata in ospedale. Luca, single, omosessuale, cattolico, da sempre mosso da un forte desiderio di paternità, lotta per ottenere l’affidamento di Alba. Quante famiglie “tradizionali” devono dire di no prima che Luca possa essere preso in considerazione? Può una bambina rifiutata dal mondo diventare il premio di una vita?

Con: Pierluigi Gigante, Teresa Saponangelo, Barbora Bobuľová, Alessandro Piavani, Antonia Truppo, Iaia Forte

08/10/2023
CLUNY BROWN

100 minuti

Genere: Commedia - Romance
Regia: Ernst Lubitsch
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano

Trama: Inghilterra, 1938. La guerra è alle porte e il rifugiato cecoslovacco Adam Belinski incontra Cluny Brown, orfana, esperta di idraulica, ragazza di servizio senza filtri e nozioni di classe. i due promettono di restare amici ma, quando lei inizia a frequentare il farmacista del villaggio, Belinski capisce di amarla. ‘scoiattoli alle noci’, la battuta leitmotiv di questo inno alla libertà, dà il senso preciso della scrittura di Lubitsch: il sovvertimento, in chiave leggera, delle regole. Tra gli estimatori di Cluny Brown, Peter Bogdanovich, che avrebbe voluto intitolare il suo ultimo film Squirrels to the Nuts (poi rimaneggiato in She’s Funny That Way)

Con: Charles Boyer, Jennifer Jones, Peter Lawford, Helen Walker, Reginald Gardiner, Reginald Owen, C. Aubrey Smith, Margaret Bannerman, Sara Allgood, Ernest Cossart, Una O'connor, Florence Bates, Richard Haydn, Billy Bevan, Whit Bissell, Christopher Severn, Billy Gray, Constance Purdy, Queenie Leonard

12/10/2023
DOGMAN

114 minuti

Genere: Drammatico - Thriller
Regia: Luc Besson
Lingua: italiano
Età: 6

Trama: L’incredibile storia di un bambino, ferito dalla vita, che troverà la salvezza grazie all’amore dei suoi cani

Con: Caleb Landry Jones, Jojo T. Gibbs, Christopher Denham, Grace Palma, Marisa Berenson, Michael Garza, James Payton, Eric Carter, Frédéric Guérin, Bennett Saltzman, Gwyneth Anne Trumbore, Derek Siow, Avant Strangel, Corinne Delacour, Naima Hebrail Kidjo, Charles Gray, Mael Fagla Medegan, John Charles Aguilar

12/10/2023
REVOIR PARIS

103 minuti

Genere: Dramma
Regia: Alice Winocour
Lingua: Italiano

Trama: Parigi, una sera come tante. Mia (interpretata dalla straordinaria Virginie Efira) sopravvive a un attentato terroristico in un bistrot. Mesi dopo, non ricorda più nulla della tragedia e decide di ricomporne i tasselli per superare il trauma e tornare a vivere

Con: Virginie Efira, Benoît Magimel, Grégoire Colin, Maya Sansa, Nastya Golubeva Carax, Amadou Mbow, Souleymane Touré, Ema Zampa, Clarisse Makundul, Jean Pierre Horcholle, Anne Lise Heimburger, Sokem "Kemso" Ringuet, Sofia Lasaffre, Pascal Fonta

15/10/2023
MANCIA COMPETENTE (TROUBLE IN PARADISE)

83 minuti

Genere: Commedia - Crime - Romance
Regia: Ernst Lubitsch
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano

Trama: Un albergo di Venezia. Un uomo alla finestra osserva la luna, poi si rivolge al cameriere che dà gli ultimi ritocchi alla stanza, pronta per una cena intima: - Cameriere? Quella luna… la voglio vedere nello champagne. - Bene signore. - e quanto a lei cameriere… non la voglio vedere affatto. Il gentiluomo è un ladro che divide le sue attenzioni tra una milionaria e un’avventuriera nel più allusivo triangolo del cinema. Il richiamo del sesso, il gioco tra le classi sociali e tanta ironia nel film che fu accolto subito come un capolavoro, anche da quei critici pomposi che ritenevano la commedia un genere minore.

Con: Miriam Hopkins, Kay Francis, Herbert Marshall, Charles Ruggles, Edward Everett Horton, C. Aubrey Smith, Robert Greig, Luis Alberni, Hooper Atchley, Tyler Brooke, Marion Byron

19/10/2023
FOTO DI FAMIGLIA (THE ASADAS)

127 minuti

Genere: Dramma
Regia: Ryota Nakano
Lingua: Italiano

Trama: Nella famiglia Asada tutti hanno un sogno nel cassetto: il padre avrebbe voluto fare il pompiere, il fratello maggiore il pilota di Formula 1 e la madre si è sempre immaginata come la moglie di un gangster della Yakuza! Masashi, il figlio minore, che ha sempre sognato di diventare un fotografo, ha un’intuizione: ritrarre la propria famiglia ricreando tutte le vite che avrebbero potuto o voluto vivere. Grazie a questi scatti, Masashi esaudisce il suo sogno e diventa un fotografo affermato e stimato. Masashi, però, si trova costretto a interrompere il suo lavoro quando il Giappone viene colpito dallo tsunami. Non sapendo come rendersi utile, si unisce a un gruppo di volontari che svolgono un lavoro a dir poco inaspettato: “salvare” le foto e gli album di famiglia perduti nel crollo delle case, recuperandoli, ripulendoli e restituendoli ai proprietari. Le foto sono l’unica traccia lasciata dai dispersi, il cui valore è diventato inestimabile, molto più preziose di tutti i beni che si possono possedere. The Asadas racconta l’incredibile storia vera di Masashi Asada, che grazie al potere della fotografia, ha riportato il sorriso sui volti di molte persone

Con: Larissa Albuquerque, Jackie Blackmore, Justina Machado, Elisabeth Röhm, Courtney Richter, Georgia Bradner, Jason Burkart, Chris Cope, Kayla Deorksen, Daniel Diemer, Grayson Maxwell Gurnsey, Matt Passmore, James Pizzinato, Bailee Reid, Allison Riley, Natalie Sharp, Morgana Wyllie

19/10/2023
KILLERS OF THE FLOWER MOON

206 minuti

Genere: Crime - Dramma - Thriller
Regia: Martin Scorsese
Lingua: Italiano
Età: 6

Trama: All’inizio del xx secolo la scoperta del petrolio trasformò l’esistenza degli Osage che diventarono da un giorno all’altro immensamente ricchi. L’improvviso benessere di questi nativi americani attirò l’interesse dei bianchi che iniziarono a manipolare, estorcere e sottrarre con l’inganno i beni degli Osage fino a ricorrere all’omicidio. Tratto dall’acclamato, omonimo, best seller di David Grann, Killers of the Flower Moon è una storia d’amore e tradimento in un intrigo avvincente per la scoperta della verità

Con: Leonardo Di Caprio, Robert De Niro, Lily Gladstone, Jesse Plemons, Tantoo Cardinal, John Lithgow, Brendan Fraser, Cara Jade Myers, Ja Nae Collins, Jillian Dion, William Belleau, Louis Cancelmi, Tatanka Means, Michael Abbott Jr., Pat Healy, Scott Shepherd, Jason Isbell, Sturgill Simpson, Jack White, Gary Basaraba, Joshua Close, Barry Corbin, Steve Eastin, Katherine Willis, Martin Scorsese, Randy Houser, Eric Parkinson, Samuel French, Nick W. Nicholson, Pete Yorn, Larry Sellers, Ben Hall, Norma Jean, Larry Fessenden, Joe Chrest

22/10/2023
L'OTTAVA MOGLIE DI BARBABLÙ (BLUEBEARD'S EIGHTH WIFE)

85 minuti

Genere: Commedia - Romance
Regia: Ernst Lubitsch
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano

Trama: La prima sceneggiatura scritta da Billy Wilder e Charles Brackett per Lubitsch è ambientata in Costa Azzurra e vede protagonisti una giovane francese e un milionario americano pluridivorziato. i due si incontrano in un negozio di biancheria maschile dove comprano un pigiama a metà. Variazione moderna della bisbetica domata di Shakespeare a ruoli invertiti: qui è la donna a impartire una lezione sonora al suo compagno. Uno dei film più discussi di Lubitsch per la totale assenza di romanticismo e una vena di cattiveria che anticipa il cinema di Wilder a quattro anni dal debutto nella regia. Se Claudette Colbert è lo champagne, Gary Cooper è il caviale

Con: Claudette Colbert, Gary Cooper, Edward Everett Horton, David Niven, Elizabeth Patterson, Herman Bing, Warren Hymer, Franklin Pangborn, Armand Cortes, Rolfe Sedan, Lawrence Grant, Lionel Pape, Tyler Brooke, Leon Ames, Jacques Vanaire, Michael Visaroff, Dorothy White

26/10/2023
C'E' ANCORA DOMANI

118 minuti

Genere: Commedia - Dramma
Regia: Paola Cortellesi
Lingua: Italiano

Trama: Delia (paola Cortellesi) è la moglie di Ivano, la madre di tre figli. Moglie, madre. Questi sono i ruoli che la definiscono e questo le basta. Siamo nella seconda metà degli anni 40 e questa famiglia qualunque vive in una Roma divisa tra la spinta positiva della liberazione e le miserie della guerra da poco alle spalle. Ivano (valerio Mastandrea) è capo supremo e padrone della famiglia, lavora duro per portare i pochi soldi a casa e non perde occasione di sottolinearlo, a volte con toni sprezzanti, altre, direttamente con la cinghia. Ha rispetto solo per quella canaglia di suo padre, il Sor Ottorino (giorgio Colangeli), un vecchio livoroso e dispotico di cui Delia è a tutti gli effetti la badante. L’unico sollievo di Delia è l’amica Marisa (emanuela Fanelli), con cui condivide momenti di leggerezza e qualche intima confidenza. è primavera e tutta la famiglia è in fermento per l’imminente fidanzamento dell’amata primogenita Marcella (romana Maggiora Vergano), che, dal canto suo, spera solo di sposarsi in fretta con un bravo ragazzo di ceto borghese, Giulio (francesco Centorame), e liberarsi finalmente di quella famiglia imbarazzante. Anche Delia non chiede altro, accetta la vita che le è toccata e un buon matrimonio per la figlia è tutto ciò a cui aspiri. L’arrivo di una lettera misteriosa però, le accenderà il coraggio per rovesciare i piani prestabiliti e immaginare un futuro migliore, non solo per lei.

Con: Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea, Emanuela Fanelli, Vinicio Marchioni, Giorgio Colangeli, Romana Maggiora Vergano, Francesco Centorame

29/10/2023
SCRIVIMI FERMO POSTA (THE SHOP AROUND THE CORNER)

99 minuti

Genere: Commedia - Dramma - Romance
Regia: Ernst Lubitsch
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano

Trama: Di giorno Alfred e Klara lavorano nel negozio del signor Matuschek ma non si sopportano. Di notte si scambiano appassionate lettere anonime, ignorando l’uno l’identità dell’altra. Lubitsch rinuncia agli ambienti sofisticati e ritrae la piccola borghesia. In questa Budapest squisitamente immaginaria, il lavoro, l'appartenenza alla comunità e l'amore si trovano dietro l'angolo, così come la precarietà, la solitudine e un sistema di relazioni sempre mediato dal denaro. Tra le opere più affettuose e confortanti del regista tedesco, Scrivimi fermo posta è un capolavoro che sa essere altrettanto coinvolgente nell'immaginare i precipizi sull'orlo dei quali traballano i protagonisti.

Con: James Stewart, Margaret Sullavan, Frank Morgan, Joseph Schildkraut, Sara Haden, Felix Bressart, William Tracy, Sarah Edwards, Edwin Maxwell, Charles Halton, Claire Du Brey

05/11/2023
LA VEDOVA ALLEGRA (THE MERRY WIDOW)

99 minuti

Genere: Commedia - Musica - Romance
Regia: Ernst Lubitsch
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano

Trama: L’ultima commedia musicale di Lubitsch, tratta molto liberamente dall’operetta di Franz Lehar il cui libretto fu adattato da Lorenz Hart. Il regista si libera dalla trama originale per costruire un incontro amoroso fatto di seduzione e scaramucce tra il principe Danilo e la bella Sonia, la vedova il cui patrimonio salverà il regno immaginario di Marshovia. Salutato dalla critica come un capolavoro (lubitsch aveva sofferto il confronto con il Mamoulian di Love Me Tonight), venne definito il primo film a colori, per l’uso perfetto di tutta la gamma dal bianco al nero (per esempio la trasformazione della toilette di Sonia o il grande ballo filmato con pareti a specchio e pavimento multicromatico). Fu La vedova allegra il film che consacrò Jeanette Macdonald tra le grandi di Hollywood

Con: Maurice Chevalier, Jeanette Mac Donald, Edward Everett Horton, Una Merkel, George Barbier, Minna Gombell, Ruth Channing, Sterling Holloway, Donald Meek, Herman Bing, Jacklyn Alexander, Lona Andre, Henry Armetta, Zita Baca, Barbara Barondess, George Baxter, Cosmo Kyrle Bellew

12/11/2023
UN'ORA D'AMORE (ONE HOUR WITH YOU)

78 minuti

Genere: Commedia - Romance
Regia: Ernst Lubitsch, George Cukor
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano

Trama: La fedeltà del dottor Andre Bertier è messa a dura prova dall'arrivo dell'amica di sua moglie, l'ammiccante (e altrettanto sposata) Mitzi. Remake musicale di The Marriage Circle, diretto da Lubitsch nel 1924, il film venne iniziato da George Cukor ma, insoddisfatto del risultato, il produttore Bud Schulberg affidò la regia ancora una volta a Lubitsch. L'impianto è teatrale, la quarta parete infranta per coinvolgerci nel flirt continuo tra le parti. è tuttavia il cinema, con le prospettive ingannevoli e l'arte del montaggio, a permetterci di spiare oltre le convenzioni matrimoniali, i posti assegnati a tavola e le cravatte allacciate, svelando l'irriducibile vitalità del desiderio

Con: Maurice Chevalier, Jeanette Mac Donald, Genevieve Tobin, Charles Ruggles, Roland Young, Josephine Dunn, Richard Carle, Barbara Leonard, George Barbier, Lita Chevret, Sheila Bromley, Charles Judels, Mae Questel, Bess Flowers, Jack Byron

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.