Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

VIVERE (IKIRU)
VIVERE (IKIRU)
V. RESTAURATA
KUROSAWA
V.O.S.
ETERNA

Durata: 143 min

Genere: Drammatico

Lingua: Originale con sottotitoli in italiano

Regia: A. Kurosawa

Con: T. Shimura, S. Himori, H. Tanaka

L’impiegato comunale Watanabe scopre di avere un cancro incurabile allo stomaco. Che senso ha avuto la sua esistenza? Si riparte da L’angelo ubriaco, dall’acqua stagnante, dal Giappone in rovine, dalla malattia che mette in luce il bisogno disperato di redenzione. Questa volta lo sguardo si allarga però a una condizione ancora più universale, quella dell’inesorabilità del tempo e della futilità dell’egoismo di fronte alla morte. Kurosawa rivisita
Tolstoj pensando a Frank Capra. Spesso comparato a Umberto D, Viaggio a Tokyo e a Il posto delle fragole, Ikiru è il più celebrato tra i film intimisti di Kurosawa.

143 min

Genere: Drammatico

Lingua: Originale con sottotitoli in italiano

Regia: A. Kurosawa

Con: T. Shimura, S. Himori, H. Tanaka

L’impiegato comunale Watanabe scopre di avere un cancro incurabile allo stomaco. Che senso ha avuto la sua esistenza? Si riparte da L’angelo ubriaco, dall’acqua stagnante, dal Giappone in rovine, dalla malattia che mette in luce il bisogno disperato di redenzione. Questa volta lo sguardo si allarga però a una condizione ancora più universale, quella dell’inesorabilità del tempo e della futilità dell’egoismo di fronte alla morte. Kurosawa rivisita
Tolstoj pensando a Frank Capra. Spesso comparato a Umberto D, Viaggio a Tokyo e a Il posto delle fragole, Ikiru è il più celebrato tra i film intimisti di Kurosawa.
Sono presenti spettacoli su strutture differenti
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.