Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

ERASERHEAD - V.O.S.
ERASERHEAD - V.O.S.
V. RESTAURATA
V.O.S.
Guarda il trailer

Durata: 89 min

Genere: Horror

Lingua: Originale con sottotitoli in italiano

Regia: D.Lynch

Con: J.Nance, C.Stewart, A.Joseph, J.Bates

Nato in un contesto indipendente e underground, il primo lungometraggio di David Lynch passa in pochi mesi dalle gallerie d’arte di New York alle sale di tutto il mondo. Primo incunabolo (ma per alcuni il più radicale e ipnotico) delle visioni lynchane: b/n avanguardistico, narrazione apocalittica, vicende inspiegabili e orrore ovunque. Fantascienza e occulto stravolti per sempre, secondo una logica decisamente surrealista. “Come Shining, Eraserhead stupisce per la capacità di tener fede alla forma linguistica dell’inconscio” (Enrico Ghezzi).
Roy Menarini
Potrebbe interessarti anche..

89 min

Genere: Horror

Lingua: Originale con sottotitoli in italiano

Regia: D.Lynch

Con: J.Nance, C.Stewart, A.Joseph, J.Bates

Nato in un contesto indipendente e underground, il primo lungometraggio di David Lynch passa in pochi mesi dalle gallerie d’arte di New York alle sale di tutto il mondo. Primo incunabolo (ma per alcuni il più radicale e ipnotico) delle visioni lynchane: b/n avanguardistico, narrazione apocalittica, vicende inspiegabili e orrore ovunque. Fantascienza e occulto stravolti per sempre, secondo una logica decisamente surrealista. “Come Shining, Eraserhead stupisce per la capacità di tener fede alla forma linguistica dell’inconscio” (Enrico Ghezzi).
Roy Menarini
Associato al film il documentario di 26' THE FIRST IMAGE di Pierre-Henri Gibert, il documentario del 2018 che ne racconta la realizzazione: davanti alla telecamera, Lynch spiega perché il suo primo film rimane un tassello fondamentale della sua filmografia
ERASERHEAD è restaurato in 4K da Criterion Collection a partire dal negativo camera originale 35mm sotto la supervisione di David Lynch. La colonna sonora è stata creata nel 1994 da David Lynch e dal sound editor Alan R. Splet a partire dal missaggio originale del 1976
Lunedì 26/05/2025
Quattro Fontane - Roma
Posti
Torna alla mappa
Seleziona un orario
Reset
Reset
Posti selezionati
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.